Saggio sui pregiudizi, o, l'influenza delle opinioni sui costumi e sulla felicità degli uomini : Opera contenente l'Apologia della filosofia /
Autor Principal: | |
---|---|
Otros autores o Colaboradores: | |
Formato: | Libro |
Lengua: | italiano |
Datos de publicación: |
Milano :
Guerini e Associati,
1993.
|
Edición: | 1a. ed. |
Series: | Saggi ;
33 |
Temas: | |
Notas: | Edición original: Essai sur les préjugés, ou De l'influence des opinions sur les moeurs et sur le bonheur des hommes, ouvrage contenant l'Apologie de la philosophie. |
Descripción Física: | 244 p. |
ISBN: | 8878023914 |
Tabla de Contenidos:
- La verità, la sua utilità, le fonti dei nostri pregiudizi
- La verità è il rimedio dei mali del genere umano. La ragione e i vantaggi che essa procura
- Il popolo è suscettibile d'istruzione? È pericoloso illuminarlo? I mali che derivano dall'ignoranza dei popoli
- La verità non è ai sovrani meno necessaria che ai sudditi. La corruzione e i vizi che derivano dai pregiudizi dei sovrani
- La venerazione per l'antichità o il rispetto che gli uomini hanno per gli usi, le opinioni, le istituzioni dei loro padri
- I pregiudizi politici e religiosi corrompono il cuore e lo spirito dei sovranie dei sudditi. Il cittadino deve la verità ai suoi concittadini
- La filosofia. I caratteri che deve avere. Il fine che deve proporsi
- La filosofia pratica e la filosofia speculativa
- Gli interessi e i motivi che devono animare la filosofia. Il coraggio che deve ispirare la verità
- L'antipatia che è sempre esistita tra la filosofia e la superstizione. Lo spirito filosofico e la sua influenza sulle lettere e le arti
- La causa dei vizi e delle incertezze della filosofia. Lo scetticismo e i suoi limiti
- Se la filosofia contribuisce alla felicità dell'uomo e può renderlo migliore
- Le vere cause dell'ineficacia della filosofia. La vera morale è incompatibile con i pregiudizi degli uomini
- La verità deve prima o poi trionfare sull'errore e sugli ostacoli che le si oppongono